12 frasi che gli istruttori non vorrebbero sentire mai

#humour
Chi monta a cavallo, sia che si tratti di tempo libero, salto o dressage di livello avanzato, nella stragrande maggioranza dei casi è seguito da un istruttore più volte la settimana, talvolta anche individualmente. Ovviamente è auspicabile che ogni allievo possa parlare con lui apertamente (la fiducia è importante, l’alchimia deve essere quella giusta). Ma anche una buona comunicazione (ed educazione) fa la sua parte nella costruzione di una buona relazione tra allievo ed istruttore. Bisogna dunque portare attenzione ad alcune esternazioni che risultano particolarmente infelici alle orecchie di ogni trainer… Ecco 12 frasi che gli istruttori non vorrebbero proprio mai dover sentire:
1. Il mio precedente istruttore pensava che io fossi un grande
Se sei appena arrivato in una nuova scuderia e vuoi immediatamente gettare alle ortiche il rapporto con il nuovo istruttore, questa frase è perfetta. Come minimo, si starà chiedendo: “se il tuo ultimo istruttore pensava che tu fossi un grande, perché non è più il tuo trainer?”. Se in realtà volevi solo suggerire al tuo nuovo istruttore che lodandoti otterrà da te il meglio, allora forse dovresti ripensare a fondo l’essenza del lavoro in sella. Gli istruttori di equitazione non dovrebbero dire di continuo ai loro allievi che sono “bravissimi” abituandoli a sole lodi. Devono certamente incoraggiarli, ma questo include sottolinearne anche gli errori e le mancanze. Se non ti piace, è meglio che ti trovi dei fan o che ti ritiri tra i followers del fantastico mondo di instagram. Ti daranno tutti gli applausi che vuoi (forse…).
2. …e tra due anni vorrei fare lo CSIO a Piazza di Siena…
Ok, i cavalieri che hanno chiari in testa degli obiettivi di solito sono molto motivati. E se stai già partecipando con successo a concorsi a quattro stelle, questa potrebbe essere una giusta aspettativa. Ma se hai appena vinto una coccarda al regionale B0*, forse dovresti essere un tantino più realistico riguardo alle aspettative sul futuro, per te e per il tuo cavallo. Il tuo istruttore sarà sicuramente felice del fatto che tu voglia crescere e andare avanti con grande determinazione, tuttavia potrebbe vivere un momento di grave imbarazzo nel doverti “smontare i sogni”…
3. Quel che mi stai chiedendo di fare è strano, quindi sarà sbagliato!
Puoi certamente fare affidamento sui tuoi sentimenti. Tuttavia, il tuo istruttore non deve necessariamente essere d’accordo con i tuoi sentimenti. Perché se hai montato in un certo modo per anni o addirittura decenni, ti sembrerà sempre strano quando cambierà qualcosa. Oppure hai un istruttore solo perché ti dica che tutto va fatto esattamente come già fai e fai da sempre?
4. Per quel problema lì, il tuo suggerimento non ha funzionato, mentre il mio amico sapeva cosa fare…
Certo, è bene, è giusto ascoltare una seconda o una terza opinione ogni tanto. Soprattutto quando si tratta di problemi a cavallo, ambito in cui nessuno ha in tasca la verità ultima e definitiva. Il tuo amico può effettivamente avere avuto una grande idea che aiuterà ulteriormente te e il tuo cavallo. Solo: forse è una cosa da esternare al tuo istruttore in un modo un po’ più carino – almeno se vuoi che lui resti ancora il tuo istruttore. Non ti piacerebbe sentirti dire che dei consigli di X o Y lui non se ne fa nulla, vero?
5. Ma anche su facebook ho letto che…
Frasi che iniziano così nella maggior parte dei casi provocano solo una “reazione difensiva” da parte di tutti gli istruttori. La conseguente ed immediata loro risposta sarà: “Allora prendi ‘lezioni su facebook”. Questo vale indubbiamente per ogni istruttore che sia in scuderia 365 gg l’anno, sia quando fa freddo, sia quando si muore di caldo, disponibile ad occuparsi del tuo cavallo ad ogni ora del giorno (e, se sta male, anche della notte)… insomma, una brusca risposta certamente arriverà da “quello là” che ti dà consigli in qualsiasi momento in cui tu ne abbia bisogno, esattamente in quel momento (e anche al telefono di sera), anche se stava andando o è a casa con la sua famiglia dopo una lunga giornata di lavoro…
6. Devo cancellare la lezione di oggi – facilmente pioverà
Questa frase farà sicuramente piacere al tuo istruttore, che magari hai avvisato solo 15 minuti prima dell’inizio dell’ora di lezione. Come no! Certamente gli diverrà chiaro che non ami bagnarti. Dopotutto, quando monti lui è solo sempre accanto a te sotto la pioggia; se non ti presenti, magari si ritroverà “solo” a dover fare del suo meglio per movimentare il tuo cavallo anche in caso di maltempo…
7. Verrò più tardi, non ce la faccio alle 16.00, sono in ritardo
Ehi, no! Il tuo istruttore non è responsabile della tua mala gestione del tempo. Fondamentalmente, hai prenotato ad un certo orario e quindi lui avrà organizzato il suo lavoro e gli altri suoi impegni per farti lezione a quell’ora. Se non puoi o sei in mostruoso ritardo, è un problema tuo, non suo. Naturalmente, possono capitare emergenze o imprevisti, e parimenti esistono istruttori molto comprensivi. Ma non è da parte loro obbligatorio venirti incontro, è solo cortesia e disponibilità: non dimenticarlo.
8. Devo scappare, mi disselli e metti via tu il cavallo per favore?
Vale quanto sopra al punto 7, anzi, se non è un’eccezione ma la regola, forse è pure più grave: il tuo istruttore non è il groom del tuo cavallo; se per una volta e per un vero imprevisto scappi rifilandogli l’equide ancora con i finimenti addosso di certo non muore nessuno, ma da parte sua, anche in questo caso, è solo un favore – che in media svolge anche se ha altro da fare, per rispetto e soprattutto per il benessere del tuo cavallo. Se non riesci a gestire il tempo che devi trascorrere in scuderia tra lezioni e gestione del tuo equide, allora devi considerare seriamente l’opzione di una pensione completa “all’italiana” (ossia comprensiva di sellaggio/dissellaggio – grooming ecc.).
9. Ancora non ho trovato (leggasi: comprato) quell’imboccatura. Prendo la tua testiera, ok?
Il fatto che il tuo istruttore ti abbia indicato e gentilmente fatto provare un’imboccatura che considera più adatta per il tuo cavallo non significa che potrai andare avanti in eterno ad utilizzare la sua. A fronte della tua puerile scusa di non riuscire a trovarla (oggi con le sellerie on-line è praticamente impossibile non trovare qualcosa) per non comprarla, aspettati di sentirti rispondere, prima o poi, che quella testiera con quell’imboccatura improvvisamente gli serve, anche se non la sta usando in quel momento.
10. Se c’è quello/quella là in campo io non monto
Ammesso e non concesso che nelle lezioni che prevedono più persone tutti gli istruttori badano ad inserire binomi di pari o simile livello di preparazione con cavalli che non siano molesti/pericolosi per gli altri, a questa tua brutale esternazione di insofferenza facilmente il tuo istruttore risponderà in maniera altrettanto secca, dicendoti: “Allora fai pure a meno di montare”. Al di là delle antipatie personali, se davvero incontri problemi tecnici in contemporanea presenza in campo con un altro determinato binomio, la cosa migliore da fare è parlarne con calma al tuo istruttore, cercando insieme di risolvere il problema.
11. Non riesco a fare niente, il mio cavallo oggi è ingestibile, puoi montarlo tu?
Non sorprenderti se il tuo istruttore risponde a questa domanda con un secco “no”. Perché, salvo accordi diversi, il suo compito è quello di darti lezioni e non quello di “sistemare” equidi, magari pure mezzi sdomi. Se ogni tanto sale sul tuo cavallo per mostrarti qualcosa, è una cosa meravigliosa. Ma non è una cosa che tu possa aspettarti come dovuta, “fatta una volta vale sempre”. Ti piacerebbe che anche il tuo cavallo prendesse lezioni, venisse addestrato dal tuo istruttore? Mettiti d’accordo con lui e paga di conseguenza.
12. Siamo già a inizio mese? Oh… Va bene, pagherò la prossima settimana
No, non va bene. A meno che non paghi sempre in quella data, a metà mese, e siate d’accordo così. Se sei sempre stato puntuale e questo tuo ritardare nei pagamenti capita per la prima volta, allora certamente il tuo istruttore capirà. Ma se sei in ritardo cronico, considera seriamente il fatto che facilmente lì x lì non ti risponderà nulla, ma che presto dovrai cercarti una nuova scuderia.
(29 novembre 2021) © Redaz.; riproduzione riservata; foto © EqIn