#focus Ci piace coccolare i nostri cavalli con zollette di zucchero, caramelle o dolcetti: tuttavia non sempre fanno bene. Alcuni cavalli, a seconda delle condizioni di salute, dovrebbero proprio evitare i dolcetti. In commercio esistono diverse tipologie e varietà di ricompense e ci sono molti produttori tra cui scegliere. Ci sono poi i tanti […]
#focus Quante volte è capitato di sentire, nel gergo di scuderia, “quel cavallo si raggiunge”? Ma cosa significa veramente? A livello internazionale, questa problematica è conosciuta anche come forging e si verifica quando gli arti di un cavallo si colpiscono tra loro (sia nella zona dello stinco, che del pastorale che del piede), causando potenziali lesioni e […]
#focus A contatto con i cavalli, in merito alla loro salute, si verificano spesso due atteggiamenti opposti da parte dei proprietari: a detta di molti veterinari, si passa sovente dalla totale incuria all’abuso di attenzioni e cure, che talvolta sfocia in un vero e proprio (inutile, insensato) accanimento. Oggi approfondiremo quest’ultimo aspetto: “meno è […]
#focus Quale può essere l’alimentazione ideale per un cavallo anziano? Facciamo il punto, anche se, ovviamente, ogni caso è e resta a se stante. Negli ultimi anni è aumentata l’attenzione alla gestione dei cavalli e, in particolare, verso la loro alimentazione; tutto ciò ha contribuito all’aumento della durata della vita media dei cavalli. L’esigenza […]
24 gennaio 2025 #News La FEI ha annunciato che, in conformità con il Regolamento Veterinario FEI, i dettagli della vaccinazione contro l’influenza equina, dovranno essere registrati anche sulla FEI HorseApp, oltre che sul passaporto del cavallo. Il nuovo modulo di vaccinazione sarà disponibile sulla FEI HorseApp a partire dal 3 febbraio 2025. Questo modulo […]
#focus Il professor Robert Bray, PhD, professor emeritus at California State Polytechnic University, specialista nutrizionista equino, sottolinea l’importanza della fibra nella dieta del cavallo e condivide due regole per un’alimentazione sicura. Un’alimentazione basata sulla conformazione del tratto gastrointestinale (GI) e sui bisogni biologici del cavallo può migliorare la salute intestinale e generale: non è […]
#focus La salute e il benessere dei cavalli sono una priorità per ogni allevatore e proprietario. Tra i vari supplementi alimentari disponibili “fai da te”, il lievito di birra fresco è spesso citato per i suoi potenziali benefici, ma è fondamentale analizzarne i vantaggi e gli svantaggi per prendere decisioni informate e assumere la […]
#focus Scopriamo insieme cos’è la febbre del piccione nei cavalli: a dispetto del nome, si tratta di un’infezione che non ha niente a che vedere con i piccioni e, spesso, non c’è febbre associata alla sua forma più comune. Quindi cos’è la febbre del piccione? E perché si chiama così? La febbre del piccione […]
#focus Tra le angosce presenti in tutti i proprietari di cavalli: quando il cavallo deve esser ricoverato in clinica, non bastando più il solo intervento in loco del proprio veterinario. Che si tratti di una situazione d’emergenza o di un intervento programmato, la clinica è quasi sempre vissuta come un incubo che è meglio […]
#news Concessa una deroga temporanea ai cavalli statunitensi che partecipano alle Olimpiadi di Parigi: possono soggiornare, per un massimo di 120 giorni, in Paesi con Metrite Equina Contagiosa. L’Autorità veterinaria degli Stati Uniti APHIS-USDA ha emesso una deroga temporanea per i cavalli olimpici, che potranno fare ritorno nel loro Paese al termine delle competizioni, alle condizioni […]
#focus Vesciche e desquamazione della pelle sono segni di una reazione grave e dolorosa all’esposizione solare, che può essere variamente presente nei cavalli, se predisposti quali vittime del solleone; per la maggior parte queste reazioni sono fastidiose, problematiche ma benigne e auto-limitanti. Nei soleggiati mesi estivi, però, una crosta sulla pelle può essere l’inizio […]
#focus L’arpeggio o stringhalt (in inglese) è una patologia neuro-muscolare che si manifesta nella flessione improvvisa di una o di entrambi i posteriori del cavallo, dovuta ad una contrazione spasmodica dei tendini estensori laterali. La patologia prende nome da una tecnica musicale della chitarra, chiamata appunto arpeggio. Lo stringhalt, o ipertonia riflessa equina, è una […]
#focus Negli ultimi anni abbiamo ormai preso atto tutti, anche nel salto ostacoli di alto livello, che la pratica di lasciare i cavalli privi di ferratura sia diffusa e ormai sdoganata. Non fa quindi rima esclusiva con trascuratezza, risparmio economico dei proprietari: dipende dai casi. In questo articolo scopriremo di più sul Barefoot. Il […]
#focus Con il termine lupia o bursite oleocranica s’intende un’infiammazione al gomito del cavallo di origine generalmente traumatica, che può subentrare quando l’animale, sdraiandosi in decubito sternale (foto di copertina), si tocca ripetutamente il gomito, specie se ferrato. La lupia è conosciuta anche come bursite olecranica, igroma olecranico o bursite della punta del gomito. […]
#focus La sindrome di Shiver o Shivering nei cavalli è poco conosciuta ma potrebbe rappresentare una sorta di minaccia per alcuni allevamenti di cavalli sportivi. Gli studi e le ricerche stanno cercando di capire se c’è una relazione tra la malattia e la sua diffusione in alcune linee di allevamento di soggetti a sangue […]
#focus Secondo un sondaggio condotto dal Dipartimento di Medicina Veterinaria della Libera Università di Berlino nelle cliniche equestri tedesche, fino al 90% dei cavalli presenti con malattie respiratorie soffre di asma. Ora un team guidato dal professor Heidrun Gehlen ha scoperto i cosiddetti marcatori nel liquido polmonare dei cavalli. Questo potrebbe rendere reale un […]
#focus Il test di Coggins è obbligatorio nel nostro Paese per la diagnosi dell’anemia infettiva equina. In questo articolo scopriremo di più in merito: infatti, proprio grazie al Test di Coggins la lotta per debellarla è una realtà. Che cos’è l’anemia infettiva equina: L’anemia infettiva equina (AIE), è una malattia virale dei cavalli. La […]
#focus Tra i trattamenti e le terapie utilizzate per la salute dei cavalli, è noto oggi l’impiego dell’ozono, che prima di tutto è gas essenziale alla vita sulla Terra per via della sua capacità di assorbire la luce ultravioletta. Facciamo il punto sul suo impiego: oggi, l’Ozono Terapia è ampiamente utilizzata in tutto il […]
#focus Il fieno a libera disposizione parrebbe essere l’opzione migliore per quanto riguarda il benessere dei cavalli, ma può portare ad un aumento del peso corporeo e a sprechi non indifferenti. Gli alimentatori automatici da box e gli slow feeders riducono gli sprechi di cibo, ma non è del tutto chiaro come questi influenzino […]
06 dicembre 2023 #news “Think outside the box” è l’ultima campagna della Federazione Equestre Internazionale volta ad aiutare i proprietari di cavalli a mantenere i loro animali sani e sicuri nel loro ambiente di vita. Il tema dell’igiene e della sicurezza nelle scuderie è sicuramente di attualità. La nostra redazione, a suo tempo si […]