ATTENDI...

Cosa vuoi cercare?

NEWS

Daniel Deusser & Scuderia 1918 Tobago Z trionfano nel LGCT Super Grand Prix di Praga

Daniel Deusser & Scuderia 1918 Tobago Z trionfano nel LGCT Super Grand Prix di Praga
Condividi:

 

20 novembre 2022 #news

Un superbo Daniel Deusser è stato il protagonista indiscusso del Longines Global Champions Tour Super Grand Prix di Praga.

La capitale ceca è stata per la quarta volta cornice dei Play Off del Circuito più prestigioso del panorama mondiale. I vincitori dei quattordici Gran Premi delle corrispondenti tappe del Longines Global Champions Tour si sono dati tutti appuntamento (ad esclusione della svedese Malin Baryard-Johnsson che si è ritirata a causa di un piccolo infortunio a il suo H&M Indiana, e del veterano del podio Ludger Beerbaum che ha scelto di concentrare la sua attenzione sulla finale della Supercoppa GCL di oggi) per la finalissima, dove si sono sfidati senza esclusione di colpi per aggiudicarsi il Montepremi da capogiro di 1.250.000,00 euro, regalando al gremito pubblico uno spettacolo esilarante di livello mondiale.

I course designer Pier Francesco Bazzocchi (Ita), Paolo Rossato (Ita), Marc Debaere (Ukr), Colm Quinn (Irl) e Petr Masek (Cze) agli ordini di “The maestro” Uliano Vezzani hanno sapientemente disposto in campo per il primo Round, un tracciato di tredici salti per sedici sforzi misurato su altezze di 1.65mt, al quale è seguito il secondo Round, su medesime altezze, composto da dodici salti per quindici sforzi complessivi.

Come anticipato, campione tra i campioni è stato il numero dodici della classifica mondiale di disciplina, il teutonico Daniel Deusser che, per questa prestigiosa occasione, ha presentato Scuderia 1918 Tobago Z (stallone, ZANG, 2008, Tangelo Van de Zuuthoeve x Mr. Blue); con il sauro tra le sue redini ha portato a termine due Round senza errori nel tempo del secondo di 65”.22. Deusser è l’unico cavaliere ad essersi qualificato in ogni singolo LGCT Super Grand Prix dal 2018, ma non era mai salito sul podio prima. Al suo quarto tentativo, ha finalmente ribaltato la sorte conquistando la vittoria. “Sono senza parole. Quello che Jan Tops ha creato qui negli ultimi due anni è quello che io chiamo un evento unico e saltare qui in nell’arena O2 con una folla come questa è surreale”.

L’unica altra performance impeccabile è stata opera della connazionale Katrin Eckermann, in sella a Cala Mandia (femmina, WESTF, 2013, Capistrano x Valentino): ha fatto fermare le lancette del cronometro Longines su 66”.47, risultato che le è valso la Piazza d’Onore. A chiudere il podio con una penalità per il tempo é stato lo statunitense campione olimpico, decimo nella FEI Ranking Jumping, Mclain Ward: accompagnato da HH Azur (femmina, SBS, 2006, Thunder Van de Zuuthoeve x Sir Lui) ha passato le fotocellule a 71”.76.

 1

“Per rispetto del livello di questa competizione, ho scelto di portare i migliori cavalli che ho, e HH Azur è uno tra questi – sono davvero fortunato che stia ancora gareggiando a questo livello ed è una partner spettacolare per me”. Il portabandiera a stelle e strisce ha aggiunto: “L’ambiente è spettacolare, la folla è spettacolare. I cavalli e i cavalieri lo sentono, ed è semplicemente uno sport spettacolare”.

Jan Tops, fondatore e presidente del Longines Global Champions Tour, ha sorriso: “Sono molto orgoglioso di quello che è successo negli ultimi anni, in particolare della formula del Super Grand Prix, che funziona davvero. Vedete, questo è un evento straordinario e popolarissimo. Il più alto livello di salto ostacoli. I nostri social media e la TV sono a pieno ritmo in tutto il mondo ed è per me un onore lavorare con un comitato come Jan Anderlik e tutto il suo team intorno per fare questo sforzo davvero speciale. Abbiamo iniziato il viaggio insieme quattro anni fa, era inaudito. Sono stato a tutti i concorsi negli ultimi 35 anni. Dalla A alla Z è perfetto, e lo sport più bello che ci sia. E sono davvero orgoglioso”.

Il direttore dell’evento, Jan Anderlik, ha aggiunto: “Siamo estremamente felici di vedere una tale folla in quest’arena. Come potete immaginare, eravamo molto vicini al tutto esaurito. È incredibile, abbiamo avuto quasi 11.000 persone in sala stasera. Ciò mostra quanto sia attraente e popolare lo sport ed è tutto grazie ai Global Champions”.

I campioni hanno ricevuto uno splendido orologio Longines da Matthien Baumgartner, vicepresidente di Longines, e i trofei assegnati dal presidente del Longines Global Champions Tour & GCL, Jan Tops e dal direttore dell’evento Jan Andrlík, in degno riconoscimento del loro straordinario risultato.

Un degno tributo è stato reso anche ai groom Sean Lynch, Yifat Givre e Virgine Catserman, con un regalo e un trofeo assegnati loro durante la cerimonia di premiazione con gli imponenti atleti equini, seguita da un emozionante giro di onore.

Tutti gli occhi sono ora rivolti all’ultima giornata di sport con la finale GCL Super Cup presentata da Air Bank che si disputerà a partire dalle 15.40.

© S. Scatolini Modigliani: – riproduzione riservata; foto: il podio del LGCT Super Grand Prix 2022 © LGCT

TAG

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Scrivi un commento

Redazione EQIN
INVIA
Il sito è protetto da copyright!