Imperdibile su Netflix il docufilm “For The Love Of The Mustang”

07 gennaio 2022 #spettacolo
Il documentario Aus Liebe zum Mustang (Per amore dei Mustang), uscito nel 2017, diretto da Caro Lobig e disponibile su Netflix con sottotitoli in italiano, riguarda l’importante progetto di salvataggio Mustang Makeover, che vede la possibilità di offrire in Europa una nuova chance di vita ad alcuni Mustang americani.
In questo docufilm (1h 30 min) tre addestratori tedeschi selezionati con cura per partecipare al Mustang Makeover vengono seguiti passo passo per tre mesi nell’addestramento dei Mustang loro affidati, sfida che per ognuno dei trainer consiste nell’addestrare al meglio un mustang selvaggio sbarcato dagli Stati Uniti al fine di presentarlo all’evento organizzato presso il CHIO di Aachen, in Germania, dove i cavalli addestrati parteciperanno ad un’asta trovando così veri e nuovi proprietari.
Perché se di primo acchito si è portati a pensare che questi cavalli, che vagano liberi nelle terre americane, conducano una vita serena e pacifica in libertà, la realtà per loro è invece molto più cupa. Il contesto economico e politico, che pur vieta di abbattere/cacciare i cavalli selvaggi anche se in esubero, ha portato ad una diminuzione degli spazi messi loro a disposizione. Gli Stati Uniti vedono attualmente la presenza di circa 72.000 Mustang, ma secondo il BLM (Bureau of Land Management), solo circa 27.000 cavalli, in teoria, possono vivere in buona salute negli spazi loro dedicati. Così, 47.000 di questi cavalli selvaggi sono stati collocati in rifugi dove sono registrati, accuditi e nutriti in attesa di una possibile adozione. Ogni anno, mentre solo dai 2.500 a 4.000 Mustang trovano casa negli Stati Uniti, il loro numero aumenta dalle 8.000 alle 10.000 unità. “Sono stati visti puledri cercare di poppare dalle madri morte”, viene riferito dai responsabili del Mustang Makeover per dare un’idea precisa di quanto sia grave la situazione.
Per far fronte a questa emergenza e nella speranza di aumentare il numero di adozioni, la Mustang Heritage Foundation, negli Stati Uniti, dieci anni fa hanno lanciato l’Extreme Mustang Makeover. Dal 2017, un evento parallelo viene organizzato ogni anno dalla Mustang Germany per importare questi animali nel vecchio continente e dare loro una nuova chance di vita.
Il docufilm “Per amore dei mustang” segue Yvonne Gutsche, Sandra Schneider e Tanja Riedinger in una magica avventura di addestramento, ricca di emozioni. Particolarmente interessanti le sfide che cavalli e trainer hanno dovuto superare in una crescita progressiva della reciproca fiducia. “Questi mustang ci mostrano che toccare un cavallo non dovrebbe essere dato per scontato“, afferma l’addestratrice Tanja Riedinger. “E’ come lavorare un diamante grezzo”: tutti i Mustang in addestramento sono molto giovani e completamente vergini rispetto alla relazione con l’uomo: delicatissimi dunque i passaggi esplorati durante le diverse fasi del training, seppur diverso per ognuna delle coppie: nulla può essere dato per scontato con i cavalli, e con i Mustang ancora di più.
© Redaz.; riproduzione riservata; foto copertina film © Netflix