L’Italia Pony è 2^, terzo il team Children a Lamprechtshausen

18 maggio 2019 #news
Arrivano ancora ottimi risultati dallo CSIO giovanile di Lamprechtshausen in Austria, primo appuntamento all’estero della stagione 2019 per gli azzurrini del salto ostacoli. Dopo il secondo e terzo posto conquistati ieri da Young Rider e Junior nelle Coppe delle nazioni di categoria (+info: clicca qui), i più piccoli delle categorie Pony e Children hanno risposto anche loro con un altro secondo e terzo posto nelle rispettive gare a squadre.
Piazza d’onore per il team Pony, guidato dal capo equipe Giuseppe Forte. La squadra azzurra composta da Martina Ferrari su Diamante Oscuro (5/12); Nathalie Fichtner su Tamar (4/12), Mathilda Mercuri su Marcello (4/0) e Giorgia De Lorenzi su Badda Bing (12/16), è salita sul secondo gradino del podio (32) alle spalle della Gran Bretagna (32), ma davanti la squadra di casa, l’Austria (42), che ha chiuso in terza posizione. Da evidenziare l’ottimo risultato conseguito da Zoe Lia nella gara individuale (sullo stesso giro della Coppa delle Nazioni pony). L’azzurrina in sella a Attyrory Bye Bye Love si è aggiudicata la prova con l’unico netto nel tempo della categoria.

Team Children
Bellissima terza posizione per i Children azzurri – guidati da Stefano Scaccabarozzi – nella Coppa delle Nazioni loro riservata. Bellissima terza piazza e bellissimo doppio netto messo a segno da Greta Lepratti in sella a Candida 34. Al suo risultato si sommano quelli altrettanto buoni che portano la firma di Martina Schirinzi su Casablanka (4/0), Camilla Bassan su Quite Confident (0/8) e Morgana Santini su Gogo (4/0). Il team azzurro ha chiuso con un totale di 4 penalità alle spalle di Ungheria e Gran Bretagna, protagoniste di un barrage mozzafiato che ha visto prevalere proprio gli ungheresi.
Anche in questa occasione, nella categoria individuale disputata sul giro di Coppa delle Nazioni Children, Italia in vetta alla classifica, grazie all’ottima vittoria di Maria Vittoria Padovan in sella a Fiolita (0; 72”02). Da segnalare nella stessa prova il terzo posto di William Fagiani su Babacool (4; 67”45) e il quarto di Loris Lo Muto su Ungaro (4; 67”46).
Tutte le classifiche clicca qui
© Comunicato stampa FISE; in copertina Team Pony © FISE