ATTENDI...

Cosa vuoi cercare?

NEWS

Olimpiadi: arrivati i primi cavalli a Versailles

Olimpiadi: i primi cavalli sono arrivati a Versailles
Condividi:

 

25 luglio 2024 #News

A pochi giorni dall’inizio delle gare equestri, i primi cavalli sono arrivati nello storico parco di Versailles.

L’arrivo dei cavalli da completo avvenuto ieri sarà seguito domani da quello dei cavalli da dressage, mentre i cavalli da salto arriveranno il 28 luglio. Questi cavalli d’élite potranno godere di una sistemazione a cinque stelle. Le scuderie di Versailles sono molto più di un semplice luogo di riposo. Ogni cavallo potrà godere di uno spazioso box di 4 x 3 metri con tappetini in gomma e lettiera in paglia o trucioli di provenienza locale, garantendo comfort e sostenibilità. I cavalli sono assistiti anche da groom dedicati che forniranno loro cure personalizzate.

Versailles non è solo questione di scuderie. L’area offre ampie aree per brucare l’erba e per l’esercizio fisico, tre tondini in sabbia per girare i cavalli alla corda, sei arene d’esercizio, di cui una coperta, oltre a una pista per il galoppo e zone dedicate a paddock. Si tratta di una configurazione completa progettata per garantire che ogni cavallo possa prosperare ed esibirsi al meglio. Un team di maniscalchi di grande esperienza assiste i cavalli 24 ore su 24.

Stare freschi durante l’estate parigina non sarà un problema per questi atleti equini che beneficeranno dei sistemi di raffreddamento all’avanguardia installati nelle loro scuderie. La FEI ha implementato un monitoraggio climatico avanzato utilizzando l’indice Wet Bulb Globe Temperature (WBGT). Qualora le temperature dovessero aumentare, la FEI è pronta ad attivare i protocolli di mitigazione del calore, che si sono dimostrati efficaci durante i Giochi di Tokyo 2020 nel mantenere i cavalli freschi e rilassati.

Tende ombreggianti, ventole di nebulizzazione e unità di raffreddamento mobili sono posizionate strategicamente in tutta la location, insieme a numerosi punti d’acqua e aree per il lavaggio, garantendo idratazione e comfort a tutti. Con particolare attenzione al benessere, i cavalli saranno monitorati utilizzando una tecnologia di imaging termico all’avanguardia per rilevare e prevenire il surriscaldamento, consentendo loro di essere in condizioni ottimali per la gara.

Un team veterinario di livello mondiale è in attesa, pronto a fornire assistenza e supporto di prim’ordine agli atleti equini. Con uno staff a tempo pieno che comprende veterinari specializzati, esperti di imaging e fisioterapisti, i cavalli a Versailles riceveranno la migliore assistenza medica, se necessaria.

I cavalli saranno inoltre soggetti a rigidi protocolli di bio sicurezza durante tutta la loro permanenza a Versailles, supervisionati dalla Commissione Veterinaria FEI e da un team dedicato. Controlli sanitari giornalieri, monitoraggio della temperatura e pratiche approfondite di pulizia e disinfezione garantiranno i più elevati standard di igiene e sicurezza.

Il monitoraggio dei cavalli olimpici inizia 15 giorni prima del loro arrivo presso la sede“, ha spiegato il direttore veterinario della FEI Göran Åkerström. “Ogni squadra è tenuta a misurare e registrare quotidianamente la temperatura dei propri cavalli utilizzando l’app FEI Horse. All’arrivo, i cavalli vengono scaricati ed esaminati dal team veterinario di Parigi 2024 per assicurarsi che siano in buona salute. I cavalli che superano questo esame vengono suddivisi nelle scuderie per disciplina, mentre quelli che non lo superano vengono collocati in box di isolamento. Il monitoraggio continua per 15 giorni dopo che hanno lasciato la sede per garantire la tracciabilità per motivi di bio sicurezza”.

Gli eventi equestri dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 si svolgeranno dal 27 luglio al 6 agosto.

© Comunicato Stampa FEI – trad. ita a cura di L. Ruffino; foto: da sx a dx Sarah Charnley e Lordships Graffalo – Alison Bell e Banzai du Loir – Adam Short e JL Dublin – Tilly Hughes e London 52 arrivati al Chateau de Versailles per i Paris 2024 Olympic Games © FEI/Benjamin Clark

TAG

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Redazione EQIN
INVIA
Il sito è protetto da copyright!