ATTENDI...

Cosa vuoi cercare?

NEWS

Paralimpiadi Dressage Parigi 2024: Olanda e Stati Uniti ottengono una serie di vittorie consecutive

Olanda e USA minacciano il domino della Gran Bretagna nel Para Dressage a squadre
Condividi:

 

05 settembre 2024 #News

Domani, nella meravigliosa cornice dello Château di Versailles, si svolgerà la terza giornata di gare per il Para Dressage a squadre. 

La Gran Bretagna ha vinto l’oro a squadre in tutti e sette i Giochi precedenti da quando il Para Equestrian si è unito al programma Paralimpico ad Atlanta nel 1996. Ma il loro margine di vittoria a Tokyo 2020 è stato solo di 0,656%, segnando 229,905 punti complessivi con l’Olanda ferma a 229,249. 

Gli olandesi nei primi due giorni di apertura hanno mostrato la loro ottima forma per gli eventi individuali a Parigi 2024; con Rixt van der Horst che ha conquistato l’argento in sella a Royal Fonq nel Grado III martedì, mentre mercoledì Demi Haerkens, al suo debutto alle Paralimpiadi, ha vinto l’oro di grado IV con Daula , infine Sanne Voets ha vinto l’argento su Demantur. Gli Stati Uniti hanno fatto ancora meglio con gli ori di Rebecca Hart su Floratina nel Grado III e Fiona Howard su Diamond Dunes nel Grado II, più l’argento per Roxanne Trunnell su Fan Tastico H nel Grado I.

La Gran Bretagna, che ha superato il numero di medaglie di Para Dressage in tutte e sette le edizioni precedenti, si è dovuta accontentare di tre bronzi individuali finora a Versailles: Natasha Baker al Dawn Chorus nel Grado III, Georgia Wilson con Sakura nel Grado II e Sophie Wells con LJT Egebjerggards Samoa nel grado V.  A Tokyo è stato molto vicino alla Gran Bretagna e ora anche gli Stati Uniti saranno un pezzo forte“, ha detto l’allenatore della squadra olandese Joyce van Rooijen-Heuitink. Ha poi aggiunto: “La cosa bella della competizione a squadre è che non abbiamo un risultato zero, cosa che mi piace. È come la staffetta 4x100m nell’atletica leggera: non puoi sbagliare. Tutti devono esibirsi nel miglior modo possibile. Se uno ha una giornata libera, non possiamo compensarlo. Questo è ciò che lo rende così eccitante, perché non lo sappiamo. Forse la Francia vincerà l’oro. O Singapore. O l’Italia: hanno alcuni cavalieri che possono superare i 75 o 76 anni. Quindi, se uno dei miei cavalieri ha una giornata libera, negli Stati Uniti o in Gran Bretagna, può succedere di tutto”.

Tuttavia, Van Rooijen-Heuitink è stata rincuorata dalla prestazione delle sue quattro “ragazze”, come le chiama lei,  tra cui la 65enne Annemarieke Nobel, ai suoi primi Giochi Paralimpici, classificandosi quarta su Doo Schufro nel Grado I. “Ho visto riprese molto armoniose da parte di tutti i miei binomi”, ha detto. “Sono molto orgogliosa della qualità della monta. So che abbiamo buoni cavalli e buoni cavalieri, ma sotto pressione, per esibirci ancora nel modo più armonioso, questo è ciò che mi tocca e di cui sono così orgogliosa.

Tre combinazioni atleta/cavallo provenienti da 16 nazioni si sfideranno per il titolo di squadra, con le prove Para Grand Prix B che inizieranno con il Grado IV (alle 09:30) e V (11:10), seguiti dai Gradi I (12:52), II (14:50) e III (16:03). L’Olanda, con Voets e Haerkens entrambi in Grado IV e che escono rispettivamente alle 10:15 e 10:51, hanno l’opportunità di fissare un obiettivo impegnativo. Wells è il primo britannico a passare al Grado V alle 12:13, mentre il primo atleta statunitense Trunnell inizia alle 13:10 al Grado I. Tutti e tre i favoriti per la medaglia hanno un contendente nel Grado III conclusivo, con Baker che va per la Gran Bretagna alle 16:03, Van der Horst per gli olandesi alle 16:39 e Hart per gli USA alle 16:48.

L’ultimo binomio sarà quello di Singapore Hui’en Hilary Su con Gambler, alle 17:33. Van Rooijen-Heuitink ritiene che i suoi atleti abbracceranno la particolare pressione dell’evento a squadre con la giusta mentalità. “Ho cavalieri che possono mantenere la concentrazione“, ha aggiunto. “Puoi mandarli in campo e dire: ‘esci e gioca’. Naturalmente, tutti sentono la pressione di dover esibirsi, sia per la nazione, sia per non poter commettere errori. Nessuno arriva lì pensando che sia solo un altro giorno in ufficio. Non andrebbe bene, perché altrimenti non corri per vincere. Se vuoi vincere, devi esibirti e devi correre dei rischi”. Le nazioni che prenderanno parte alla gara a squadre sono: Australia, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Singapore, Svezia e USA.

© Comunicato Stampa FEI – trad. ita a cura di L. Badulescu; foto: Il Château de Versailles durante i Paris 2024 Paralympic Games. © FEI/Liz Gregg

TAG

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Redazione EQIN
INVIA
Il sito è protetto da copyright!