Trionfo di Sanne Thijssen nel LGCT Grand Prix di Valkenswaard

20 agosto 2023 #news
L’amazzone olandese si è assicurata in casa una vittoria entusiasmante al Longines Global Champions Tour Grand Prix di Valkenswaard.
L’atmosfera all’interno della Longines Tops International Arena è stata a dir poco magica, con applausi ed un intenso tifo che risuonavano dalle tribune. Mentre saltava i’ostacolo finale, tagliando il traguardo con un sorriso sul viso, Sanne Thijssen ha indicato il suo cavallo ed ha scatenato un’ondata di emozioni nei fan di tutto il mondo.
La Thijssen ha paragonato la sua vittoria di oggi a quella ottenuta nel Longines Global Champions Tour Grand Prix di Madrid nel 2022. Ha detto: “Il pubblico è stato incredibile, tanto quanto lo era a Madrid, quindi la sensazione è stata quasi la stessa. Il mio cavallo ha davvero saltato in modo incredibile”. Ha continuato aggiungendo: “Ho detto al mio groom, ‘Voglio davvero vincere oggi’, ma la possibilità che tutto funzioni e che tu vinca è così piccola… ma ce l’abbiamo fatta!”
Ritirando il suo biglietto d’oro per il GC Prague Playoffs LGCT Super Grand Prix a bordo del suo Con Quidam RB (2006, stallone, Holsteiner, Quinar Z x Cardino), Sanne ha cercato di esprimere a parole il suo compagno di gara: “È quasi impossibile da descrivere, viene da un altro pianeta – Frederik [de Backer] ha già detto che ‘è un alieno!!’. Nel primo round, abbiamo avuto un piccolo problema di comunicazione nella doppia gabbia, a volte è così motivato da voler assumere il controllo, il che rende molto difficile la sua gestione, in quel momento ho pensato che non fosse possibile uscire da quella doppia… ma lui in qualche modo ci è riuscito ed è questo che lo rende così speciale”.
Poco più di mezzo secondo più lenti Max Kühner ed Up Too Jacco Blue (2011, castrone, ISH, Chacco – Blue x Ard Vdl Douglas) hanno conquistato il secondo posto nel Longines Global Champions Tour Grand Prix da € 300.000,00 di Valkenswaard. Sul terzo gradino del podio è salito Ben Maher che ha presentato Dallas Vegas Batilly (2013, femmina, Selle Français, Cap Kennedy x L’Arc de Triomphe Bois Margot) finendo con un tempo di 39”.33.
Relativamente con poca esperienza a livello di 5 * Grand Prix, la monta di Ben Maher, Dallas Vegas Batilly ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per affrontare i migliori al mondo. Ben ha commentato: “È incredibile, ha solo 10 anni e quindi ha ancora bisogno di fare un po’ di esperienza a questo livello. Ieri non è stata una bella giornata, il che significa che siamo stati i primi ad entrare in campo nel barrage oggi, ho sfruttato la sua grande falcata… ma il cavallo di Sanne è stato più veloce alla fine”.
Un’imponente percorso tra i più tecnici costruiti da Uliano Vezzani prometteva sport di alto livello, con i migliori cavalieri al mondo che si sono contesi il podio. Sono stati 10 i binomi che sono riusciti a tenere a 0 il conto degli errori nel percorso base.
I primi ad entrare nel jump-off sono stati Ben Maher e Dallas Vegas Batilly che avevano nulla da perdere. Hanno stabilito il ritmo per il resto dei cavalieri con 0 penalità in 39”.33.
Riprendendosi dall’infortunio Peder Fredricson in sella a Catch me Not S (2006, castrone, SWB, Cardento x Ramiro’s Son) non si è risparmiato nel jump-off. Con l’obiettivo di assicurarsi il suo biglietto d’oro, il famoso binomio ha commesso un errore iniziale anche se ha stabilito uno dei tempi più veloci di 38”.02.
Wilm Vermeir è stato autore di una buona performance su Joyride S (2009, stallone, BWP, Toulon x Pacata II), ma optando per il doppio netto ha concluso come più lento della giornata ottenendo il quinto posto in classifica. Continuando la serie di netti con Fellow Castlefield (2010, castrone, KWPN, Je T’Aime Flamenco x Twister), Edwina Tops-Alexander non ha deluso le aspettative. La coppia ha volato con disinvoltura sul percorso da 1,60 mt, senza errori fino a raggiungere il quarto posto con 40”.52.
E’ stata una vittoria voluta quella di Sanne Thijssen e Con Quidam RB dopo che sono riusciti a superare un errore di comunicazione nella doppia gabbia. Il binomio ha fatto tutto il possibile per assicurarsi la vittoria dopo essersi dovuto accontentare del secondo posto nel 2021 alle spalle di Daniel Deusser. Il pubblico è esploso quando sul tabellone è apparso un tempo di più di un secondo più veloce di Maher, dimostrando quanto sia straordinario questo sport.
Il numero uno al mondo Henrik von Eckermann ha tenuto ancora una volta il pubblico con il fiato sospeso. Con un ritmo alto su Glamour Girl (2011, femmina, KWPN, VDL Zirocco Blue x Caletto I) ha concluso più velocemente di Sanne, ma la penultima barriera è caduta mentre rimaneva un cavaliere alla fine del barrage.
Ultimi ad entrare, Max Kühner ed Up Too Jacco Blue hanno preso tutti i rischi ed hanno fermato il cronometro sui 38”.84 consegnando la vittoria al giovane talento davanti al pubblico di casa.
Dopo la 13esima tappa del campionato 2023 e con solo due eventi rimasti, Harrie Smolders è balzato in testa con 252 punti, mentre Maikel van der Vleuten segue da vicino con 238 punti. Simon Delestre e Christian Kukuk rimangono al terzo e quarto posto rispettivamente a 217 e 210, mentre la prestigiosa serie si dirige verso Roma. La nostra capitale ospiterà il penultimo appuntamento del prestigioso circuito dal 13 al 16 settembre.
© Comunicato Stampa LGCT – trad. ita a cura di Laura Ruffino; foto: Sanne Thijssen e Con Quidam RB vincitori del LGCT Grand Prix di Valkenswaard (NED) © LGCT